FraRi14
27th July 2015, 22:43
Ciao a tutti,
l'anno scorso io mia moglie siamo stati in luna di miele in Australia e Nuova Zelanda, come potete vedere dai miei vecchi post.
Ora che ho ancora 30 anni (fino a metà settembre) ho intenzione di richiedere il WH per me, forse non lo utilizzerò neanche, ma non voglio buttare via l'occasione di fare un'esperienza che senz'altro ti arricchisce e chissà potrebbe anche cambiarti la vita.
Mi spiego meglio: io e mia moglie ci stiamo già costruendo qlc in Italia, abbiamo una casa e io un lavoro a tempo indeterminato che ahime, non mi da più la soddisfazione di qualche anno fa e inoltre sono socio al 50% di una piccola snc.
Mia moglie conosce piuttosto bene inglese francese e tedesco. Si è laureata in conservazione dei beni culturali indirizzo archeologico, ma i continui tagli alla ricerca non le hanno permesso ad oggi un'occupazione adatta al percorso di studi.
L'intenzione come anticipato è quella di richiedere il visto, solo io per ora, decidersi se partire o meno entro gennaio 2016, ed eventualmente richiedere anche il visto per mia moglie (che sarà ancora in età) ed utilizzare il mio (valido per 12 mesi dall'emissione e altri 12 dall'ingresso in NZ).
Per il lavoro dipendente chiederei l'aspettativa e nel caso non mi fosse concessa mi licenzierei, mentre per la società troverei un'accordo con i soci.
La nostra città ideale è Wellington dove cercheremmo subito qualche lavoretto per arrotondare ed ammortizzare le spese.
Diciamo che non ci aspettiamo grandi cose, magari scaduto il visto ce ne torneremo in Italia felici, ma soddisfatti dell'esperienza, oppure dopo esserci immersi un po' più a fondo nel tessuto culturale e sociale neozelandese non vorremo più andarcene.
Quello che vi chiedo sono informazioni e consigli di qualsiasi genere, dalla compilazione del WH (ho già letto e in parte compilato il modulo, ma mi sono fermato ai punti sulla salute fisica, non capisco che documenti vogliano in allegato?), a dove alloggiare, a dove chiedere per corsi di lingua inglese e possibili lavori.
Premetto che stò studiando già da un po', ho letto molti altri post su questo forum e altri, ma ringrazio chiunque volesse perdere qualche minuto del suo tempo.
Buona serata!!!:hi:
l'anno scorso io mia moglie siamo stati in luna di miele in Australia e Nuova Zelanda, come potete vedere dai miei vecchi post.
Ora che ho ancora 30 anni (fino a metà settembre) ho intenzione di richiedere il WH per me, forse non lo utilizzerò neanche, ma non voglio buttare via l'occasione di fare un'esperienza che senz'altro ti arricchisce e chissà potrebbe anche cambiarti la vita.
Mi spiego meglio: io e mia moglie ci stiamo già costruendo qlc in Italia, abbiamo una casa e io un lavoro a tempo indeterminato che ahime, non mi da più la soddisfazione di qualche anno fa e inoltre sono socio al 50% di una piccola snc.
Mia moglie conosce piuttosto bene inglese francese e tedesco. Si è laureata in conservazione dei beni culturali indirizzo archeologico, ma i continui tagli alla ricerca non le hanno permesso ad oggi un'occupazione adatta al percorso di studi.
L'intenzione come anticipato è quella di richiedere il visto, solo io per ora, decidersi se partire o meno entro gennaio 2016, ed eventualmente richiedere anche il visto per mia moglie (che sarà ancora in età) ed utilizzare il mio (valido per 12 mesi dall'emissione e altri 12 dall'ingresso in NZ).
Per il lavoro dipendente chiederei l'aspettativa e nel caso non mi fosse concessa mi licenzierei, mentre per la società troverei un'accordo con i soci.
La nostra città ideale è Wellington dove cercheremmo subito qualche lavoretto per arrotondare ed ammortizzare le spese.
Diciamo che non ci aspettiamo grandi cose, magari scaduto il visto ce ne torneremo in Italia felici, ma soddisfatti dell'esperienza, oppure dopo esserci immersi un po' più a fondo nel tessuto culturale e sociale neozelandese non vorremo più andarcene.
Quello che vi chiedo sono informazioni e consigli di qualsiasi genere, dalla compilazione del WH (ho già letto e in parte compilato il modulo, ma mi sono fermato ai punti sulla salute fisica, non capisco che documenti vogliano in allegato?), a dove alloggiare, a dove chiedere per corsi di lingua inglese e possibili lavori.
Premetto che stò studiando già da un po', ho letto molti altri post su questo forum e altri, ma ringrazio chiunque volesse perdere qualche minuto del suo tempo.
Buona serata!!!:hi: