Vivia
10th November 2012, 17:45
Ciao a tutti. Posto tuttui (o quasi) i miei dubbi sperando di farmi un'idea chiara sul da farsi...
Mi chiamo Graziano e sono sposato con un bambino di 2 anni, lavoro a tempo indeterminato e intenzione di dare un futuro migliore alla mia famiglia. Ho 36 anni, innamorato della NZ sto cercando la forma più idonea alla mia situazione per raggiungere, lavorare e vivere in Nuova Zelanda.
Io e mia moglie siamo entrambi laureati. Agronomi, laureati in Scienze della Produzione Animale (un ibrido tra veterinaria ed agraria!) Purtroppo per vivere stiamo facendo da quasi 10 anni tutt'altro mestiere (io sono postino e mia moglie lavora in un panificio).
Data la mia posizione fortunata al lavoro (posso chiedere un periodo lungo di aspettativa!) la mia idea è quella di venire in NZ per un periodo e lì cercherò di farmi il mazzo a girare fare colloqui e portare curriculum. Rimboccandosi le maniche spero di trovare un sponsor disponibile e far valere la mia esperienza e la mia laurea in uno dei paesi dove la MERITOCRAZIA dicano esista davvero! A me piacerebbe lavorare nel campo dell'olivicoltura, visto che in NZ è un settore giovanissimo, ma non so se si trova attualmente lavoro in questo campo (ho il diploma di primo livello da assaggiatore di olio di oliva, a dicembre mi aspetta un corso di specializzazione per la potatura dell'olivo... io stesso sto gestendo un piccolo uliveto di famiglia!).
Ho anche una piccola specializzzione post-laurea nell'allevamento biologico, mentre mia moglie ha esperienze nell'acquacoltura.
Ovviamente inutile dire che inizialmente sono disposto a qualsiasi tipo di lavoro... (pensate che nel frattempo infatti sto imparando l'arte della panificazione nel panificio di mio cugino... pizze, pane e focacce di tuti i tipi in uno dei forni più importanti ed antichi della mia zona!) e venire in NZ senza famiglia, oltre che una scelta difficile sarà di stimolo per impegnarmi al massimo per loro.
Secondo voi (interpello soprattutto Roberto!) qual'è il visto migliore per fare il primo passo. Ho anche compilato il questionario a punti sul sito del governo NeoZelandese raggiungendo 160 punti!
Da ignorante, ho saputo che in Australia è possibile chiedere un visto studio/lavoro (anche se ho 36 anni!) e iscriversi ad un corso di inglese dato che conosco ben poco la lingua). Il corso dura diversi mesi e questo permette di lavorare part-time...
Tutto questo ho letto non possibile in NZ, perchè il corso di inglese non da diritto a lavorare!?! Forse ho capito male!?!
Quindi torno a chiedere a Roberto, visto che la tua attività ruota appunto anche attorno a questi corsi, esistono corsi che secondo la tua esperienza potrebbero fare al caso mio? Ma soprattutto conosci qualcuno che può spiegarmi l'attuale situazione OLIVICOLA in NZ?
Spero vivamente di ruscire per lo meno a provare a lavorare in NZ... altrimenti torno in Italia e si ricomincia da capo! Ma allora non potrò dire di averci provato!
Grazie 1000 e complimenti per questo utilissimo forum!
Mi chiamo Graziano e sono sposato con un bambino di 2 anni, lavoro a tempo indeterminato e intenzione di dare un futuro migliore alla mia famiglia. Ho 36 anni, innamorato della NZ sto cercando la forma più idonea alla mia situazione per raggiungere, lavorare e vivere in Nuova Zelanda.
Io e mia moglie siamo entrambi laureati. Agronomi, laureati in Scienze della Produzione Animale (un ibrido tra veterinaria ed agraria!) Purtroppo per vivere stiamo facendo da quasi 10 anni tutt'altro mestiere (io sono postino e mia moglie lavora in un panificio).
Data la mia posizione fortunata al lavoro (posso chiedere un periodo lungo di aspettativa!) la mia idea è quella di venire in NZ per un periodo e lì cercherò di farmi il mazzo a girare fare colloqui e portare curriculum. Rimboccandosi le maniche spero di trovare un sponsor disponibile e far valere la mia esperienza e la mia laurea in uno dei paesi dove la MERITOCRAZIA dicano esista davvero! A me piacerebbe lavorare nel campo dell'olivicoltura, visto che in NZ è un settore giovanissimo, ma non so se si trova attualmente lavoro in questo campo (ho il diploma di primo livello da assaggiatore di olio di oliva, a dicembre mi aspetta un corso di specializzazione per la potatura dell'olivo... io stesso sto gestendo un piccolo uliveto di famiglia!).
Ho anche una piccola specializzzione post-laurea nell'allevamento biologico, mentre mia moglie ha esperienze nell'acquacoltura.
Ovviamente inutile dire che inizialmente sono disposto a qualsiasi tipo di lavoro... (pensate che nel frattempo infatti sto imparando l'arte della panificazione nel panificio di mio cugino... pizze, pane e focacce di tuti i tipi in uno dei forni più importanti ed antichi della mia zona!) e venire in NZ senza famiglia, oltre che una scelta difficile sarà di stimolo per impegnarmi al massimo per loro.
Secondo voi (interpello soprattutto Roberto!) qual'è il visto migliore per fare il primo passo. Ho anche compilato il questionario a punti sul sito del governo NeoZelandese raggiungendo 160 punti!
Da ignorante, ho saputo che in Australia è possibile chiedere un visto studio/lavoro (anche se ho 36 anni!) e iscriversi ad un corso di inglese dato che conosco ben poco la lingua). Il corso dura diversi mesi e questo permette di lavorare part-time...
Tutto questo ho letto non possibile in NZ, perchè il corso di inglese non da diritto a lavorare!?! Forse ho capito male!?!
Quindi torno a chiedere a Roberto, visto che la tua attività ruota appunto anche attorno a questi corsi, esistono corsi che secondo la tua esperienza potrebbero fare al caso mio? Ma soprattutto conosci qualcuno che può spiegarmi l'attuale situazione OLIVICOLA in NZ?
Spero vivamente di ruscire per lo meno a provare a lavorare in NZ... altrimenti torno in Italia e si ricomincia da capo! Ma allora non potrò dire di averci provato!
Grazie 1000 e complimenti per questo utilissimo forum!