Andrea Croci
21st March 2013, 15:31
Eccomi, come anticipato in altri post, vi chiedo consigli sulla nostra situazione.
Siamo marito e moglie 31 e 30 anni, piu' eventuale amico che potrebbe unirsi come socio dell'eventuale business.
In questo momento abbiamo un ristorante nel milanese, che viaggia discretamente, ma che in altri contesti potrebbe andare ad un altro ritmo.
Stiamo pensando, anche nell'ottica di un futuro più roseo per i figli, di trasferirci in qualche paese un po' piu' stabile dell'Italia.
La Nuova Zelanda è la meta che ci attira di più, per vari motivi che non sto ad elencare.
Sono qua a chiedere consigli per capire se la "procedura" che vorremmo seguire è corretta e soprattutto se non comporti difficoltà insormontabili.
La nostra idea e' di farci un giro (conosciamo poco grazie ad una vacanza dello scorso anno), scegliendo una zona adatta per acquistare un business. Le prime idee sono, oltre a Auckland, Tauranga o Nelson. Pero' siamo aperti ad ogni consiglio.
Poi chiederemmo il visto Long Term Business Visa, con il quale acquisteremmo il business e inizieremmo a gestirlo.
L'ideale sarebbe trovare un'attività con un proprietario attuale disponibile ad "introdurci" nell'ambiente in NZ, visto che la conoscenza del mercato del lavoro e dei fornitori e' cosa importante per questo tipo di attività.
Ora un paio di domande:
Per fare quello che vogliamo noi, ci consigliate un Adviser per semplificare la procedura? O e' possibile fare tutto da soli?
Per la questione visto, non abbiamo ben capito, leggendo le pagine dell'immigration (molto ben fatte), se il business visa lo deve fare solo uno dei due, aggiungendo poi il coniuge all'interno; oppure se, volendo poi lavorare entrambi nella stessa attività, i visti devono essere fatti per entrambi.
Da ultimo, il nostro amico che verrebbe come socio, che tipo di visto potrebbe fare? Immagino che non sia possibile sponsorizzarlo per i primi anni, oppure e' prevista qualche forma di visto per questi casi (lavorerebbe anche lui nella stessa attività)?
Grazie a chi ci vorrà dare dei consigli
Andrea
Siamo marito e moglie 31 e 30 anni, piu' eventuale amico che potrebbe unirsi come socio dell'eventuale business.
In questo momento abbiamo un ristorante nel milanese, che viaggia discretamente, ma che in altri contesti potrebbe andare ad un altro ritmo.
Stiamo pensando, anche nell'ottica di un futuro più roseo per i figli, di trasferirci in qualche paese un po' piu' stabile dell'Italia.
La Nuova Zelanda è la meta che ci attira di più, per vari motivi che non sto ad elencare.
Sono qua a chiedere consigli per capire se la "procedura" che vorremmo seguire è corretta e soprattutto se non comporti difficoltà insormontabili.
La nostra idea e' di farci un giro (conosciamo poco grazie ad una vacanza dello scorso anno), scegliendo una zona adatta per acquistare un business. Le prime idee sono, oltre a Auckland, Tauranga o Nelson. Pero' siamo aperti ad ogni consiglio.
Poi chiederemmo il visto Long Term Business Visa, con il quale acquisteremmo il business e inizieremmo a gestirlo.
L'ideale sarebbe trovare un'attività con un proprietario attuale disponibile ad "introdurci" nell'ambiente in NZ, visto che la conoscenza del mercato del lavoro e dei fornitori e' cosa importante per questo tipo di attività.
Ora un paio di domande:
Per fare quello che vogliamo noi, ci consigliate un Adviser per semplificare la procedura? O e' possibile fare tutto da soli?
Per la questione visto, non abbiamo ben capito, leggendo le pagine dell'immigration (molto ben fatte), se il business visa lo deve fare solo uno dei due, aggiungendo poi il coniuge all'interno; oppure se, volendo poi lavorare entrambi nella stessa attività, i visti devono essere fatti per entrambi.
Da ultimo, il nostro amico che verrebbe come socio, che tipo di visto potrebbe fare? Immagino che non sia possibile sponsorizzarlo per i primi anni, oppure e' prevista qualche forma di visto per questi casi (lavorerebbe anche lui nella stessa attività)?
Grazie a chi ci vorrà dare dei consigli
Andrea