Mai e poi mai dirgli che sono Inglesi!! Ti fucilano. Ci tengono a chiarire il fatto che loro NON sono in Inghilterra.
La loro lingua ufficiale e` il gallese, che non parla nessuno, tutti lo
studiano a scuola, lo trovi sui segnali stradali, ecc, e c'e` qualche canale tv in gallese, ma saranno solo poche persone nel Galles del nord a parlarlo nella vita di tutti i giorni. Il sud del Galles e` praticamente invaso dagli inglesi..
Dicono di essere famosi per saper cantare bene, hanno alcuni piatti tipici tipo le welsh cakes, tortine con l'uvetta sultanina (che non so se e` la stessa cosa in Inghilterra, ma nel galles te la ritrovi dappertutto)
Il loro principe e` il principe Carlo e nel Galles molti ospedali e altri edifici sono nominati tipo "Prince Charles Hospital" ecc. Erano molto legati alla principessa Diana, e ci sono alcuni musei dedicati a lei.
Sono molto appassionati di Rugby, il Galles e` parte delle sei nazioni (anche l'Italia.. ma non ottiene gli stessi risultati del Galles..) e tutti seguono il rugby appassionatamente.
A quanto dicono gli inglesi, i gallesi hanno una strana tendenza a fare la tipica colazione inglese a pranzo, dopo aver fatto una colazione normale all'ora di colazione (ma non prendere questa parte come vera, perche` ti sto solo dicendo cose che ho sentito con le mie orecchie, ma magari quello che dice la gente intorno a me, non e` quello che pensano tutti gli inglesi).
Alcuni hanno un vero e proprio risentimento verso gli inglesi, che viene da tempi passati in cui l'inghilterra domino` il galles, anche se oggi non si guardano piu` questi dettagli, il risentimento e` rimasto.
I gallesi che conosco io tendono a non viaggiare troppo (ma non so se si tratta solo di quelli che conosco io, o di tutti i gallesi!)
L'accento gallese puo` essere quasi incomprensibile a chi non conosce bene l'inglese, dopo un po` di tempo passato in Galles si riescono anche a trovare diversi accenti dentro il galles, esempio: l'accento di Cardiff e` molto molto diverso dall'accento di Swansea, che e` ancora diverso dall'accento delle valli del Galles.
Bevono il te uguale agli inglesi (ogni tre minuti), sono molto aperti e gioviali e parlano piu` ad alta voce degli inglesi, a meno che tu sia inglese, allora in quel caso si girano dall'altra parte e iniziano a parlare a bassa voce in stretto dialetto gallese (e al povero malcapitato inglese gli viene il dubbio che forse stanno parlando male di lui?)
Il loro costume nazionale e` una gonna a piccoli quadrettini rossi e neri, un cappello nero in testa, una camicia bianca e uno scialle sulle spalle (ma nessuno va in giro vestito cosi`), la bandiera ha un drago, e questo drago lo ritrovi su magliette che si vendono ai turisti, sui portachiavi con la scritta in gallese e inglese che dice "Galles per sempre", e poi sono famosi per avere piu` pecore che persone sul territorio del Galles.
Una vecchia tradizione erano i cucchiaini dell'amore (che ora si vendono ai turisti) una volta si diceva che erano tipo anelli di fidanzamento.
Hanno un mucchio di castelli, come nel resto della Gran Bretagna. Bevono un sacco di birra, come nel resto della Gran Bretagna.
A differenza della Scozia, che almeno ha il suo parlamento separato dall'inghilterra, e stampa banconote dalla "bank of Scotland", i gallesi sono costretti a dover usare sterline con la scritta "Bank of England" e dipendono interamente dal parlamento inglese. Infatti molte volte trovi regolamenti con scritto "Per Inghilterra e Galles" e poi si trova un
regolamento diverso con scritto "Per la Scozia". Per questo la gente pensa che il Galles sia un'estensione dell'inghilterra, e i Gallesi si arrabbiano ancora di piu`.
Fonti: vivo in Galles.
Bookmarks